La Terapia Olistica Multidimensionale (TOM): Un Viaggio di Consapevolezza e Trasformazione

Le origini di un approccio integrato

Il mio percorso verso la creazione della Terapia Olistica Multidimensionale (TOM) nasce da una lunga ricerca personale, alimentata da intuizione e desiderio di esplorare i mondi interiori. Fin da bambina, sentivo la presenza di realtà invisibili e, con il tempo, ho imparato ad ascoltare queste percezioni, che si sono rivelate una guida preziosa nel mio cammino di crescita.

La maternità, intorno ai trent’anni, ha rappresentato un momento di svolta, riaccendendo dentro di me l’esigenza di esplorare profondamente la mia interiorità.

Da quel momento, l’interesse per la psicologia, lo sviluppo personale e la spiritualità è diventato una vera e propria immersione verso la scoperta di sé e la ricerca di nuovi strumenti di benessere.

Come disse Salomon Sellam:

“Vivere una vita senza essere coscienti del proprio inconscio è come vivere una vita senza coscienza.”

Questa consapevolezza è stata il motore delle mie ricerche.

I pilastri della TOM

La Terapia Olistica Multidimensionale si fonda su tre pilastri essenziali:

  1. Indagine dell’Inconscio: esplorare le profondità della psiche attraverso il linguaggio simbolico dell’arte, dei sogni e dei miti.

  2. Sviluppo del potenziale personale: riconoscere e attivare le capacità uniche di ciascun individuo, favorendo una crescita armoniosa.

  3. Guarigione attraverso la natura e l’arte: utilizzare gli elementi naturali e l’espressione artistica come vie di trasformazione e benessere.

L’Arte Junghiana: dialogo tra immaginazione e inconscio

L’esplorazione creativa dell’inconscio trova nell’Arte Junghiana uno strumento fondamentale. Questo approccio si ispira alla psicologia analitica di Carl Gustav Jung, che vede l’arte e l’immaginazione attiva come chiavi per accedere ai contenuti inconsci, favorendo la crescita personale e l’integrazione interiore.

Le tecniche dell’Arte Junghiana:

  1. Pittura, disegno e scrittura creativa: metodi per esprimere emozioni e immagini interne senza giudizio, lasciandosi sorprendere dai messaggi simbolici che emergono.

  2. Lavoro sui sogni: esplorare, tramite l’arte, le immagini oniriche e i simboli archetipici che ci guidano nella conoscenza di sé.

  3. Lettura di miti e fiabe: storie antiche che parlano anche dei nostri vissuti interiori e che ci aiutano a ritrovare connessioni profonde con noi stessi e con l’umanità.

  4. Riflessione sistematica sul processo creativo: osservando le immagini e i simboli che emergono dall’inconscio, impariamo ad ascoltare la loro “voce” e a lasciarci trasformare dal viaggio interiore.

L’Arte Junghiana non è un trattamento, ma un viaggio di scoperta: un modo per circumnavigare il mondo interno con curiosità, gioco e accoglienza.

Il Principio Fondamentale

L'universo è costituito da vibrazioni e frequenze energetiche. Modificando la nostra frequenza vibrazionale possiamo trasformare la nostra esperienza di vita. La Terapia Olistica Multidimensionale si basa su questo principio per lavorare con le energie sottili del nostro campo bioenergetico.

L'Approccio della Radiestesia Evolutiva

La Radiestesia Evolutiva, definita come "Medicina della Nuova Era", parte dal concetto che ogni manifestazione di squilibrio rappresenta il tentativo finale dell'organismo di elaborare un trauma emotivo del passato. Questo metodo:

  • Identifica i blocchi energetici che generano disarmonia sui diversi livelli di frequenza

  • Stimola l'attivazione delle capacità innate di autoguarigione

  • Non si propone come alternativa alle cure mediche tradizionali

Il Processo di Trasformazione Interiore

L'operatore utilizza l'analisi cromo-psicologica per esplorare la psiche e identificare l'origine dello squilibrio. Questo percorso offre una nuova visione che permette di relazionarsi diversamente alle difficoltà, stimolando i meccanismi naturali di autoguarigione fisica e mentale.

Le Aree di Indagine Includono:

  • Traumi emotivi e loro impatto energetico

  • Squilibri della sfera psichica

  • Conflitti irrisolti e loro manifestazioni fisiche

  • Carenze bioenergetiche di nutrienti essenziali

  • Esercizi e soluzioni di carattere vibrazionale

  • Liberazione da condizionamenti limitanti (quando necessario)

La Sessione di Consulenza

Il concetto di guarigione qui si riferisce unicamente a un percorso energetico e spirituale volto ad ampliare la consapevolezza e risvegliare le risorse interiori. Questo cammino permette di:

  • Affrontare le sfide esistenziali con atteggiamento costruttivo e maturo

  • Evolversi verso la propria versione più autentica

  • Trasformare le difficoltà in opportunità di crescita personale

La Metodologia Operativa

Ilaria, attraverso la Terapia Olistica Multidimensionale, esplora e mobilizza le strutture limitanti auto-create, rivelando ogni trauma passato e presente che influenza negativamente l'esistenza. Questo processo avviene senza necessità di dialogo verbale.

Durante una valutazione energetica completa di mente, corpo e spirito, viene facilitata l'attivazione delle risorse interiori che favoriscono l'autoguarigione.

Il Potere della Radiestesia

Attraverso la Radiestesia ricerchiamo l'origine dello squilibrio energetico, scoprendo nuove modalità di relazione con le problematiche. Il metodo permette di:

  • Leggere le strutture energetiche limitanti senza interazione verbale

  • Accedere alle informazioni attraverso l'emanazione energetica personale

  • Evitare il filtro emotivo dei ricordi consci

Una volta individuata la chiave di accesso, per risonanza vibrazionale si identifica l'approccio più efficace per ristabilire l'equilibrio interiore e attivare il processo di autoguarigione.

Il Significato di Autoguarigione

L'autoguarigione rappresenta la trasformazione da una condizione di vittima inconsapevole davanti al disagio, a quella di individuo consapevole e responsabile, capace di:

  • Attivare le proprie risorse interiori

  • Connettersi all'energia universale

  • Migliorare la qualità della propria esistenza

  • Trasmutare ogni forma di frequenza limitante

La forza trasformativa della natura

L’approccio TOM pone in dialogo continuo il bambino e la natura, riconoscendo che ogni elemento naturale è uno specchio del nostro mondo interiore:

  1. Il Regno Minerale parla al nostro corpo fisico e materiale.

  2. Il Regno Vegetale dialoga con il livello energetico ed emozionale.

  3. Il Regno Animale risveglia il legame con le emozioni e l’istinto.

  4. Il Regno Umano ci guida nell’ascolto della nostra esperienza personale e spirituale.

Attraverso esperienze all’aperto, lavori creativi con materiali naturali e ascolto della ciclicità della natura, si facilita il radicamento, il rilassamento e l’espressione del sé autentico.

Bambini e creatività nella nuova era

I bambini di oggi crescono in un mondo che cambia velocemente e manifestano sensibilità, creatività e bisogno di autenticità. L’Arte Junghiana, unita all’approccio olistico della TOM, offre strumenti concreti per esprimere le proprie emozioni e scoprire la ricchezza del proprio mondo interiore.

L’arte e il gioco simbolico permettono di:

  1. Esplorare e comprendere emozioni complesse;

  2. Trasformare la paura e l’insicurezza in coraggio e fiducia;

  3. Rafforzare l’identità personale attraverso la sperimentazione e la narrazione di sé.

Una nuova genitorialità

I genitori sono invitati a essere alleati e custodi del viaggio di crescita dei loro figli, imparando anch’essi ad ascoltare le immagini interiori, i sogni e le emozioni. Sostenere il processo creativo e simbolico dei bambini significa offrire loro le risorse per affrontare la vita con consapevolezza e autenticità.

Conclusione

La Terapia Olistica Multidimensionale, arricchita dai principi dell’Arte Junghiana, rappresenta un ponte tra scienza e saggezza antica; accompagna grandi e piccoli a esplorare mondi interiori e a coltivare una vita piena di significato. In un’epoca in cui la crescita personale passa anche attraverso la creatività e l’immaginazione, ogni bambino può essere sostenuto affinché fiorisca in armonia con sé stesso, con la natura e con la comunità.

“Per educare un bambino serve un intero villaggio”: la TOM e l’Arte Junghiana aspirano a costruire questo villaggio di consapevolezza, accoglienza e amore incondizionato, affinché ogni nuovo fiore abbia la sua occasione di brillare.